La Via Francigena oggi

Antica via di pellegrinaggio verso Roma, la Via Francigena sta ritrovando, nel terzo millennio, nuova linfa vitale per il suo mantenimento.

Sempre più numerosi sono i pellegrini che, ogni anno, vanno alla scoperta di antichi tracciati ricchi di paesaggi, bellissime città e un ricchissimo patrimonio artistico.

Oggi, come ieri, "Il pellegrino è colui che cerca, accettando l'incalcolabile rischio di trovare. Perché trovare significa non essere più quello che si era prima. E' cambiare. E' morire. Per rinascere" (Il portico della Gloria)

Qualunque sia la spinta emotiva che invita al viaggio, la Via Francigena, una delle tre peregrinationes majores, è un tracciato ricco di storia e natura, capace di incantare sia colui che è alla ricerca di silenzio e che nella fatica vuole ritrovare se stesso, sia il pellegrino alla ricerca di un percorso devozionale, vera anima pulsante della Francigena.