Blog

Via Francigena in Val di Susa

Via Francigena in Val di Susa Molti dei pellegrini provenienti da Francia, Spagna, Inghilterra e diretti verso Roma attraversavano la catena alpina in Val di Susa. Situata all’estremo ovest del Piemonte, al confine con la Francia, la valle era una delle tappe più popolari del cammino. I viaggiatori superavano le montagne presso il Colle del…
Per saperne di più

La Via Francigena del Sud

Via Francigena del Sud: da Roma a Monte Sant'Angelo La Via Francigena del Sud è un percorso che collega Roma a Monte Sant’Angelo (Puglia), e quindi all’Adriatico, attraverso antiche vie consolari. La strada è nota anche come “Via Micaelica” o “Via dell’Angelo” perché termina presso l’antichissimo Santuario di San Michele. Questo luogo di culto è…
Per saperne di più

Via Francigena a Pavia

La Via Francigena nella provincia di Pavia Il tratto della Via Francigena che attraversa la provincia di Pavia, in Emilia-Romagna, è lungo circa 126 km. Si presta particolarmente bene ad essere percorso in bicicletta programmando 3 semplici tappe: Da Palestro a Tromello - 42 km Da Tromello a Pavia - 32 km Da Pavia a…
Per saperne di più

European Francigena Marathon

6° edizione European Francigena Marathon La European Francigena Marathon giunge quest’anno alla sua 6° edizione. L’evento madre di tutte le maratone sulla Via Francigena riscuote sempre più successo, anno dopo anno. Il prossimo appuntamento è per il 27 Maggio ad Acquapendente. Si tratta di una manifestazione non competitiva in cui ogni partecipante è tenuto a…
Per saperne di più

2° Maratona del Lago di Bolsena

Inizia la stagione delle corse podistiche sulla Via Francigena. Il prossimo 29 Aprile è prevista la 2° edizione della Maratona del Lago di Bolsena. La base dell’evento sarà a Montefiascone, borgo medievale affacciato sul lago tra i più belli della zona. Si tratta un evento sportivo aperto a tutti e non agonistico. I partecipanti possono…
Per saperne di più

La Via Francigena in Toscana

Panorami e paesaggi della Via Francigena in Toscana Il tratto percorso dalla Via Francigena in Toscana è uno dei più suggestivi dell’intero itinerario. Il paesaggio attraversato dall’antica via di pellegrinaggio in questa regione è molto vario: si passa dalle Alpi Apuane alla campagna maremmana. La Via Francigena in Toscana è molto ben conservata e spesso…
Per saperne di più

Dettaglio Tappe della Via Francigena in Toscana

Le Tappe della Via Francigena in Toscana 1.Passo della Cisa - Pontremoli (19 km) Dopo aver superato il Passo della Cisa, si entra effettivamente in Toscana. Il primo centro abitato che si incontra è Pontremoli, storico borgo dal fascino medievale. Qui si trova la Chiesa di San Pietro dove è esposto uno dei simboli più noti…
Per saperne di più

Guida ufficiale gratuita fino al 5 Aprile in formato digitale

I pellegrini della Via Francigena sanno quanto sia importante ottimizzare lo spazio nello zaino e viaggiare leggeri. Per questo “Terre di Mezzo” e “Associazione Europea delle Vie Francigene” hanno reso disponibile un formato digitale della Guida Ufficiale della Via Francigena. Tutte le informazioni del percorso dal Gran San Bernardo a Roma, in italiano ed inglese,…
Per saperne di più

1° edizione della Francigena Half Marathon in Lunigiana

Francigena Half Marathon Il prossimo 2 Giugno 2018 si svolgerà in Lunigiana la 1° Edizione della Francigena Half Marathon, corsa podistica di circa 22 km lungo l’antica via di pellegrinaggio. Promotore dell’iniziativa è il comune di Pontremoli in collaborazione con il comune di Berceto. La partenza si troverà infatti presso l’Ostello di Berceto, mentre l’arrivo…
Per saperne di più