Archivi categoria : La Via Francigena per Santiago

percorso 8 – da Castiglione Torinese a Lamporo

Attenzione ai tanti bivi! Questa è una tappa molto articolata per le tante deviazioni che è necessario seguire. Sostanzialmente si resta in campagna, ma spesso si attraversano o si passa vicino a diversi paesi. Lamporo è un paesino molto carino che si sviluppa in lunghezza lungo un canale, purtroppo però alcuni problemi hanno portato alla…
Per saperne di più

Percorso 6 – Da Alpignano a Torino

Partendo da Alpignano, antica colonia romana oggi conosciuta per l'ecomuseo Sogno di luce, dedicato all'inventore della lampadina, si raggiunge Pianezza e da qui Torino, dove è possibile ripercorrere l'antico itinerario francigeno torinese.
Per saperne di più

Percorso 5 – Da Bussoleno ad Alpignano

Inizia lungo la linea ferroviaria il percorso che porta a Chianocco e al suo maestoso complesso fortificato del Castello e della Parrocchiale di San Pietro Apostolo. Attraversando orti, vigneti, boschi, borghi antichi, parrocchiali e castelli si arriva al Ponte Vecchio di Alpignano.
Per saperne di più

Percorso 3 – Da Susa alla Sacra di San Michele

Tappa completamente pianeggiante, permette di visitare numerosi paesini caratteristici, il Feralp-Museo del  trasporto ferroviario attraverso le Alpi a Bussoleno, il castello medioevale di San Giorio di Susa, diverse e belle parrocchiali. Tra Chiusa San Michele e Sant'Ambrogio Torinese è possibile optare per una deviazione che sale alla Sacra di San Michele, monastero fortificato a picco…
Per saperne di più

Percorso 2 – Dal Colle del Monginevro a Susa

Arrivati, dalla Francia, al Colle del Monginevro, si parte da un cippo messo dai pellegrini francesi. Superate le Gole di San Gervasio si arriva a Oulx e da qui terreni sterrati e sentieri conducono lungo un bellissimo paesaggio alpino, ricco di dislivelli ... mai troppo impegnativi. Seguendo questa via si arriva a Susa dall'ingresso storico,…
Per saperne di più

Percorso 1 – Dal Colle del Moncenisio a Susa

Si parte dal  Colle del Moncenisio, valico alpino che unisce Francia e Italia, a cavallo tra la Val di Susa e la Savoia. Qui un percorso museale permette di approfondire la storia di quella che è una delle tappe storiche del pellegrinaggio verso Roma. Percorrendo l'antica strada reale si arriva a Novalesa e l'antica Via…
Per saperne di più