Via Francigena
Un itinerario di fede e di cultura.
Ripercorrere la via Francigena significa riscoprire un patrimonio monumentale ed artistico senza eguali, significa riscoprire un percorso devozionale che i pellegrini compivano “alla ricerca della perduta Patria Celeste”, alla ricerca dei luoghi santi della religione cristiana.
Il nome “francigena” o “francesca” deriva dall’essere via di collegamento verso la Francia.
Valicate le Alpi, i pellegrini che venivano dalla Francia attraversavano la pianura Padana, gli Appennini e, dopo città come Lucca, San Gimignano, Siena,
Bolsena e Viterbo, giungevano a Roma e da qui proseguivano verso la Puglia, in particolare verso il santuario di Monte Sant’Angelo e i porti per la Terrasanta. Di grande valore simbolico, la via Francigena più che una strada è un insieme di vie, rappresenta l’unione e la comunicazione tra varie culture.
Roma, Gerusalemme e Santiago de Compostela: tre città e tre mete importanti raggiunte da milioni di pellegrini in questi due millenni di cristianità.
Hotel Forte 16

Residence Pineta

Hotel Aregai Marina

Hotel Hotel Borgo Antico

Le strutture che offrono accoglienza sono fornite in partnership con il network di Cicloturismo e Bike Hotel

Alcune Tappe della Via Francigena

Tappa 25 – Da Avenza a Pietrasanta

Passeggiando tra vigneti e colline si arriva a Massa, dominata dall'impo

Tappa 31 – Da Bisceglie a Giovinazzo

A tratti sul mare, e a tratti nell'interno, si arriva a Molfetta e a Gio

VF – SV2 – Sainte Croix – Yverdon Les Bains

Tappa 13 – Da Maddaloni a Montesarchio

Colline e bei panorami ci introducono nella provincia di Benevento. Attr

Informazioni

La Credenziale

La Credenziale è una sorta di "carta d'identità", un documento che attesta che la persona che ne è in possesso sta svolgendo un pellegrinaggio verso un luogo di culto.

Il Testimonium

E' quel documento, proprio come la "Compostela" per il Cammino di Santiago, che certifica l'avvenuto pellegrinaggio a Roma devotionis causa.

La Segnaletica

Al fine di rendere più agevole il percorso per i pellegrini, tutta la Via Francigena è indicata da una apposita segnaletica bianca e rossa e talvolta da segnaletica leggera in alluminio.

ISCRIVI LA TUA STRUTTURA A FRANCIGENA.COM